Vorresti iniziare a collaborare con un’assistente virtuale ma sei frenata perchè ti chiedi come comunicare velocemente nelle collaborazioni da remoto. Pensi che gli strumenti da utilizzare nella comunicazione non siano immediati e non permettano quindi di interagire in maniera estemporanea?

Se hai questa paura posso assicurarti che oggi si può collaborare da remoto con estrema serenità.

Abbiamo a disposizione così tanti strumenti per comunicare nelle collaborazioni a distanza che non ti resta che scegliere il tuo preferito!

 

Pensare che nelle collaborazioni a distanza il lavoro sia più complicato da gestire è un preconcetto che, grazie alla tecnologia, pian piano si sta superando. 

Negli ultimi due anni, a causa della pandemia, il lavoro da remoto ha preso il sopravvento e anche le persone meno tecnologiche hanno dovuto adattarsi al periodo reinventadosi e dando vita, spesso, a una propria attività digitale da portare avanti da casa.

Come comunicare nelle collaborazioni da remoto: Telegram e Voxer

 

Spesso capita di aver bisogno di comunicare con i propri clienti e collaboratori in maniera instantanea. La prima soluzione che ci viene in mente è quella di utilizzare whatsapp ma, come fare se non vogliamo dare il nostro numero di telefono a tutti?

Esistono delle app di messaggistica davvero comode e versatili e in questo post ti parlerò di Telegram e Voxer

Telegram

Telegram è un’app di messaggistica multipiattaforma, ha infatti la versione per smartphone, per tablet e per computer e la versione per pc funziona anche se il telefono è disconnesso.

 

Perché scegliere di utilizzare Telegram

  • E’ sincronizzato: puoi accedere alle chat da più dispositivi contemporaneamente: le conversazioni su Telegram sono in cloud e non è necessario fare nessun backup
  • E’ sicuro: le conversazioni sono criptate e non possono essere intercettate da eventuali hacker.
  • Puoi utilizzare una chat segreta: le chat segrete autodistruggono i messaggi inviati (compresi gli allegati) dopo un tot di tempo che puoi impostare tu, fino a un massimo di 24 ore.
  • Puoi creare gruppi: hai la possibilità di creare dei gruppi per comunicare contemporaneamente con più persone (un team di lavoro per esempio)
  • Puoi creare il tuo canale: il canale Telegram ti permette di comunicare con il tuo pubblico. Il canale può avere un numero illimitato di membri e puoi decidere se crearlo pubblico o privato, a seconda delle tue esigenze.
  • Puoi chattare con te stesso: questa possibilità è interessante se hai la necessità di salvare dei file o se vuoi passare delle foto da un dispositivo all’altro.
  • Hai 48 ore di tempo per modificare un messaggio inviato: dopo l’invio di un messaggio hai la possibilità di correggere eventuali errori o modificare il contenuto del messaggio stesso. 

 

Telegram è in continua evoluzione e nel suo blog puoi trovare tutti gli aggiornamenti relativi alle funzionalità dell’app.

Voxer

Se ami i messaggi vocali ti consiglio di utilizzare Voxer: un’app che ti permette di ricevere e inviare messaggi vocali in tempo reale. 

 

Perché scegliere di utilizzare Voxer

 

  • Puoi utilizzare il tuo smartphone come un vero e proprio walkie talkie: utilizzando infatti la funzione push-to-talk puoi ascoltare in diretta i messaggi vocali.
  • Non è un semplice walkie talkie: puoi dialogare con persone in qualunque parte del mondo in maniera istantanea ma, grazie alle notifiche puoi, ovviamente, ascoltare un vocale in un secondo momento.
  • Puoi condividere messaggi di testo, foto e posizione geografica: anche se la tua esigenza principale è quella di inviare i vocali, puoi utilizzare Voxer come un’app di messaggistica normale.
  • Puoi creare gruppi: anche qui hai la possibilità di creare delle discussioni di gruppo e chattare con più persone contemporaneamente. 
  • Puoi utilizzare “Walkie”: lo trovi tra i tuoi contatti ed è molto utile per registrare dei promemoria da riascoltare successivamente.

 

Voxer è disponibile su diverse piattaforme: puoi scaricarla su un dispositivo Android, IOS o Windows. Puoi effettuare anche l’accesso da qualunque browser attraverso il sito.

Tu utilizzi già queste 2 app per comunicare velocemente nelle collaborazioni da remoto?

Se vuoi conoscermi meglio e capire come potrei esserti utile con i miei servizi, Vai alla mia pagina dei contatti.. Sarò felice di conoscerti meglio!

Seguimi anche sui miei canali social!

Clicca mi piace sulla mia pagina facebook

Seguimi sulla mia pagina Instagram

 

 

 

Spero che questo post possa esserti utile, fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e se ti fa piacere condividilo!

Facebookinstagram
Facebookmail
Verified by MonsterInsights