Se ti stai chiedendo perché è importante avere un blog, posso dirti che, per chi lavora online, ma non solo, il blog è uno strumento potentissimo: ti permette infatti di farti conoscere, di ispirare, intrattenere ed educare il tuo pubblico.
Attraverso il blog puoi dimostrare la tua autorevolezza nel settore in cui lavori, e conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti.
Ho sempre pensato che tenere un blog sia un “dare-avere”. Tutto ciò che riesci a dare al tuo pubblico attraverso i tuoi contenuti, con il tempo ti verrà restituito in termini di traffico sul tuo sito, autorevolezza e lavoro!
Per ottenere dei risultati ci vogliono però tempo, studio, impegno e costanza ma credo davvero ne valga la pena!
Blog vs Social: le differenze
Perché è importante avere un blog? Te lo chiedi ancora e soprattutto ti stai chiedendo perchè sbattersi tanto per tenerne uno se esistono i Social Network come mezzo per farsi conoscere?
Certamente i social sono uno strumento di marketing efficace.
Anche grazie ai social puoi esprimere la tua autorevolezza, ispirare e educare il tuo pubblico. I social hanno il grande dono di permetterti di creare delle relazioni e di interagire con il tuo pubblico h24 ma…
C’è un grande mah…
I social non sono di tua proprietà, non puoi mai sapere il loro destino e, se domani dovessero chiudere tu perderesti tutto il lavoro fatto sino a oggi. Come evitare la catastrofe? Creandoti dei canali tuoi: sito, blog e newsletter per esempio!
Quindi… ricapitolando: il blog è di tua proprietà, ti permette di farti trovare su google e sei tu che decidi le sue sorti!
Ricordati che le persone vanno sui social per passare del tempo ma se hanno bisogno di qualcosa vanno su Google e inevitabilmente approdano sui blog: ecco perché è importante avere un blog per la tua attività!
Blog e obiettivi
Ora che hai capito perché è importante avere un blog per il tuo business parliamo di obiettivi.
Nel momento in cui infatti decidi di tenere un blog è giusto e importante che tu definisca gli obiettivi da raggiungere.
Il blog deve essere il mezzo che ti accompagna al raggiungimento dello scopo che ti sei prefissata.
Quando hai un obiettivo da raggiungere, sia in campo professionale che privato, è importante suddividerlo in tante piccole tappe e renderlo concreto, chiaro e quantificabile. Un obiettivo troppo grande e/o generico ti farà sentire confusa sul da farsi e ti porterà a procrastinare…
Un buon obiettivo per un blog potrebbe essere quello di aumentare gli iscritti alla propria newsletter per esempio.
Come rendere questo obiettivo più concreto e specifico?
Voglio aumentare gli iscritti alla newsletter del 4% entro 2 mesi: concreto, chiaro e quantificabile!
Una volta suddiviso il tuo macro obiettivo in tante piccole tappe sarà più semplice creare una to-do list e un piano d’azione!
A seconda del periodo che il tuo business sta vivendo, gli obiettivi saranno diversi. Considera il blog come un tuo alleato che, se utilizzato nella maniera corretta, ti aiuterà a raggiungere i risultati che ti sei prefissata.
Blog e cliente ideale
Altro elemento super importante da tenere presente quando scrivi per il tuo blog è il tuo pubblico.
Ricorda sempre per chi stai scrivendo, perché è importante avere un blog, ma per tenerne uno devi tener conto di alcuni elementi che sono imprescindibili. Uno di questi è il cliente ideale.
Avere ben chiaro in testa chi è il tuo cliente ideale (che in realtà dovresti già conoscere a menadito) ti permette di scrivere dei contenuti ad hoc.
Se sai bene per chi scrivi, sai anche quali sono gli argomenti cardine per il tuo blog.
Se conosci il tuo cliente ideale sai quali sono i suoi problemi e che soluzioni puoi offrire.
E’ la conoscenza approfondita del tuo cliente ideale che ti dà l’opportunità di affermare la tua autorevolezza, di insegnare, ispirare e intrattenere chi ti segue.
Attraverso i tuoi contenuti il tuo pubblico capirà se ha trovato ciò che gli serve e con il tempo avrà le idee più chiare di cosa fai e di come potresti essergli utile.
Se tenere il blog ti spaventa perché hai paura di restare a corto di contenuti, non preoccuparti! La prossima volta parleremo di piano editoriale!
Ti ho convinta del perché è importante avere un blog per la tua attività?
Ricorda che è uno strumento di tua proprietà e sarai tu a decidere le sue sorti. Se gli dedicherai tempo e cure necessarie vedrai che i risultati arriveranno!
Vuoi conoscermi meglio e capire come potrei esserti utile con i miei servizi? Vai alla mia pagina dei contatti. Sarò felice di conoscerti meglio!
Seguimi anche sui miei canali social!
Clicca mi piace sulla mia pagina facebook
Seguimi sulla mia pagina Instagram
Spero che questo post possa esserti utile, fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e se ti fa piacere condividilo!

